Via M. Cifarelli 28A 70124 Bari
080 8807959
info@nesteck.com
MOBILITY

Il nido tecnologico parte di qui: dal nostro know how in ambito Automotive e Railway.  Produciamo parti, ricambi e attrezzaggi per mezzi di trasporto su gomma e rotaia attraverso la stampa additiva.  Sviluppiamo sistemi di sicurezza meccatronici e digitali, per auto, autobus e trucks.

DIGITALE

Il mondo digitale è parte integrante dei progetti di innovazione tecnologica del nido ma è anche un progetto di per sè. Sviluppiamo Piattaforme per Enti di trasporto e Costruttori che consentano la Digitalizzazione del magazzino. Studiamo nuove soluzioni di piattaforme di mobile marketing,  telematiche e di gestione flotte (gps/gsm/gprs). 

Nesteck partecipa alla NME 
dal 12 al 14 Ottobre presso la Fiera di Milano  

Vieni a trovarci – Pad. 6 stand B46 B48 – al Next Mobility Exhibition presso Fiera di Milano Rho. Troverai il nostro Team e vedrai dal vivo la produzione in stampa 3D con la stampante ARGO 500 di Roboze. 

SCOPRI DI PIU’

CHI SIAMO

Nesteck Srl è un nido tecnologico composto da ingegneri esperti di applicazioni Mobility, di supply chain e digitalizzazione del magazzino. Si occupa di progettazione, re-ingegnerizzazione e produzione in stampa 3D di ricambi e attrezzaggi del settore Mobility. Nesteck è anche depositaria di un brevetto rivoluzionario di tipo meccatronico e digitale che ha come obiettivo la sicurezza di automezzi e abitazioni.

La Vision di Nesteck è la creazione di un nido tecnologico, in cui l’inventiva e l’ingegno umano si prendono cura di progetti di sviluppo innovativi in ambito Mobility, dalla fase embrionale, allo sviluppo, fino alla commercializzazione.


MOBILITY

Il cuore pulsante della nostra expertise,  dalla stampa additiva di ricambi alla meccatronica.

DIGITALE

Piattaforme Cloud di gestione magazzino, di gestione flotte, e di web marketing.

MOBILITY

Il Nido Tecnologico

Nesteck nasce da un Team con una conoscenza consolidata del settore Mobility, su gomma e rotaia. Il Team di Ingegneri progetta e stampa in 3D ricambi e parti di autoveicoli e mezzi di trasporto. Collabora fianco a fianco con l’ente di trasporto e con le aziende costruttrici, al fine di effettuare uno screening del magazzino ed individuare i ricambi e gli attrezzaggi che, prodotti in stampa 3D, portano un vantaggio concreto in termini di tempi, costi, e soluzione ad un problema. Sviluppa studi di fattibilità per ciascun ricambio, individuando i materiali più adatti e calcolando tempi e costi. A seguito dell’approvazione dell’azienda di trasporto, si passa alla produzione del prototipo o del prototipo funzionale, ossia del ricambio che può essere già montato e testato nell’esercizio della sua funzione.

COLLABORA

con Enti di Trasporto e aziende costruttrici del settore Mobility per ottimizzare i processi produttivi, favorendone la sostenibilità e tagliando tempi e costi di produzione.

RISOLVE

l’obsolescenza di molti ricambi del settore ferroviario. La stampa 3D garantisce la produzione On demand e Just in time, cioè la capacità di rispondere prontamente al problema, alla necessità impellente di un ricambio obsoleto o che abbia delle geometrie complesse e sia da produrre in pochi pezzi;

VELOCIZZA

e ottimizza la prototipazione e la produzione di piccoli lotti ricambi per il settore Automotive (max 1000 pezzi);

MIGLIORA

 l’aspetto di un ricambio, o produrre un ricambio complesso; migliorare il flusso di lavoro nelle fasi di manutenzione (necessità di un attrezzaggio più leggero o dalle forme differenti). La stampa 3d è altamente concorrenziale, e garantisce tempi e costi ridotti, permettendo la customizzazione di un ricambio dalle geometrie complesse.

La Tecnologia Roboze

Nesteck utilizza le stampanti Roboze, azienda Leader nella progettazione e produzione di stampanti 3D riconosciute come le più precise al mondo, grazie ai suoi brevetti e all’utilizzo di super polimeri e materiali compositi ad alte performance. Realizza ricambi, prototipi, e componenti funzionali idonei ad essere utilizzati in applicazioni estreme, ad alta resistenza meccanica, termica e chimica. Per questo vanta tra i suoi clienti numerose aziende come: Nasa, Airbus, GE, Siemens, Ducati, Bosch e molti altri.
La produzione realizzata con le stampanti 3D Roboze è particolarmente adatta al settore MOBILITY perché garantisce:

Estrema Precisione

la produzione additiva di Roboze è la più precisa al mondo, elemento cruciale nel settore ferroviario/automotive, in cui le tolleranze rivestono un ruolo fondamentale;

Ripetitibilità

il processo produttivo è stabile e ripetibile, garantendo la stessa resa e alti livelli qualitativi, anche per un numero elevato di produzione dello stesso ricambio;

Super Polimeri

3. Utilizzo di super polimeri e materiali ad alte performance: i materiali Roboze hanno performance tali da potersi sostituire ai metalli (metal replacement) – in termini di resistenza alle alte temperature, resistenza chimica e alla corrosione, isolamento termico ed elettrico. Il metal replacement di alcuni ricambi costituisce un vantaggio concreto per i treni/tram e auto/bus (alleggerimento, risparmio energetico, ottimizzazione dei costi)

La Stampa 3D nel settore Mobility

I Vantaggi sono:

ON DEMAND E JUST IN TIME

Produzione di parti di ricambio su richiesta e nel momento in cui ne hai bisogno (riduzione di tempi e costi di magazzino)

VELOCITA’

Parti per prototipazione rapida

CUSTOMIZZAZIONE

Possibilità di re-ingegnerizzazione a costi bassi, producendo geometrie complesse e customizzate.

La Prototipazione Rapida

Poter accellerare la prototipazione, significa sviluppare e validare i progetti velocemente, permettendo alle aziende di reagire più efficacemente alle emergenti opportunità di mercato.

ACCORCIARE

Il ciclo di sviluppo dei componenti, riducendo il tempo per procedere con la produzione;

SVILUPPARE

più cicli di progettazione e testare i concetti rapidamente;

COMPETERE

più efficacemente nel mercato perchè si è più veloci degli altri;

Re-ingegnerizzazione

Le industrie ferroviaria e automotive usano componenti che devono soddisfare robuste prestazioni e standard ambientali. la stampa 3D con polimeri ad alte performance, consente la fabbricazione di singole parti di controllo del flusso e altri dispositivi ferroviari/automotive con geometrie complesse e innovative. 

POCHE PARTI DA PRODURRE
RIDOTTO TEMPO DI ASSEMBLAGGIO
MIGLIORI PERFORMANCE E RIDUZIONE DI EMISSIONI
DESIGN DI STRUMENTI PIU’ COMPLESSI E INNOVATIVI

Digitalizzazione del Magazzino e Sostenibilità Aziendale

Alti costi di manutenzione di treni datati, ingenti spese di trasporto, lunga catena di approvvigionamento, lead time infiniti e obsolescenza dei ricambi : sono queste le problematiche maggiori del settore Mobility. 
La produzione additiva consente una trasformazione della gestione logistica e della catena di fornitura grazie a:

PRODUZIONE LOCALE ON DEMAND E JUST IN TIME
DIGITALIZZAZIONE DEL MAGAZZINO E RIDUZIONE DI EMISSIONI DI CO2
DIGITALE

Un ingrediente imprescindibile

La digitalizzazione è un elemento che lega e caratterizza tutte le attività firmate Nesteck, ma è anche un progetto ad hoc, che prevede la creazione di piattaforme con diversi obiettivi.

PIATTAFORME CLOUD

Piattaforme in Cloud per la digitalizzazione del magazzino che consentono agli Enti di Trasporto e alle aziende costruttrici una gestione facilitata dei ricambi da produrre in real time.

PIATTAFORME  MARKETING

Perchè questo è il futuro della comunicazione e del marketing aziendale. Nesteck studia nuovi strumenti per rivolgersi ad un pubblico connesso h24.

PIATTAFORME GESTIONE FLOTTE

Progettazione di piattaforme integrate per la gestione flotte e il controllo dei mezzi aziendali.

LA SICUREZZA

Meccatronica

Il team Nesteck progetta e realizza antifurti che hanno una componente meccanica ed elettronica. Kit antifurti sempre più innovativi e funzionali. Il Team sviluppa soluzioni meccatroniche di antifurti auto e sistemi di protezione dei portelloni dei veicoli commerciali. Ma il cuore pulsante del nido automotive è caratterizzato da un innovativo brevetto che consente di realizzare un antifurto a cifratura magnetica e digitale.

BREVETTO INNOVATIVO

Si chiama EvoDigit l’antifurto meccanico che per primo utilizza il brevetto di bloccasterzo a cifratura digitale.

Contattaci

Get in touch

Address:

Via Michele Cifarelli 28/a 70124 BARI – ITALY

Phone:

+39 080 8807739